top of page

LA DIETA DEL BARATTOLO

Come mi depuro divertendomi!


Ciao, amici!


È primavera e urge che si rifiorisca anche noi: via il colorito spento, via le maniglie dell'amore, via il gonfiore.


Benvenuti linea agile, pelle splendida, umore alle stelle!


Abbiamo pensato di consigliarvi un percorso di benessere facile e divertente: la dieta del barattolo!


Proviamo a mangiare quello che sta in un barattolo ermetico. Non minuscolo.

Non gigantesco. Altezza 17, diametro 12.5, capacità 1 litro.


Tipo il barattolo Korken dell'Ikea, quello dove mettiamo la frutta secca, toh..( p.s. signor Ikea, quando diventeremo famose ce ne regali una decina, ok?).



COMINCIAMO DAL BASSO:


Primo ingrediente il condimento.

Lo mettiamo per primo perché per ultimo bagnerebbe a cascata tutti gli ingredienti rendendoli flosci.

Una vinaigrette leggera: 1 cucchiaio d'olio, il succo di ½ limone, un cucchiaino di senape, 1 cucchiaino di succo d'arancia se vi piace.

Oppure il classico dressing: 100 ml di yogurt magro, succo di limone, sale e pepe…


Sbizzarritevi, insomma!


AGGIUNGIAMO SUBITO LE PROTEINE:


Vegetali o animali, scegliete voi.

Vegetali come i legumi: lenticchie decorticate, fagioli, ceci.

A noi signore over 45, anche 50, fanno bene gli edamame, gli azuki, la soia in genere. Potete anche scegliere il tofu o il tempeh.

Per gli onnivori le proteine animali: un uovo e non due, 50 gr di feta oppure 120 gr di salmone, tonno o pollo alla piastra.

Sembrano pochi ma nel barattolo che è solo all'inizio sono tantissimi!



I carboidrati, quelli sani, magari senza glutine, formano IL TERZO STRATO:

Riso integrale, nero, basmati o quinoa. 70 gr sono sufficienti, credeteci.

A questo punto aggiungiamo anche mezzo avocado come fonte di grassi "buoni".

L'avocado va di moda e noi siamo sul pezzo. L'avocado ci dev'essere.

Dà quel tocco di cremosità che tanto ci piace e fa "figo".

Adesso spargete Omega 3 e amminoacidi essenziali.



Come?

Facendo il QUARTO STRATO di semi e frutta secca.


Sesamo, zucca, girasole, lino, chia…

Questi i semi della longevità.

La frutta secca è la solita: due noci spezzettate, oppure una decina di arachidi oppure tre mandorle.

Fa tanto bene e dona croccantezza al nostro barattolo.



Concludiamo con il VERDE!


La parte più importante, indispensabile fonte di fibre, clorofilla, minerali, acqua.

Uno strato di spinacino, valeriana, broccoletti, zucchine, rucola.

Abbondate pure (purché si chiuda il barattolo!).

Shakeriamo con lo stesso entusiasmo di un barman sui Navigli quando hanno riaperto et voilà, il barattolo è pronto!

Voi direte: ma è come la bowl che mi porta il rider!

No. È molto meno abbondante, la fate voi, scegliete gli ingredienti sani e che vi piacciono e vi ponete come obiettivo di non mangiare altro.


IN TUTTO IL GIORNO??? Certo che no!


A cena un bel passato di verdure con una spruzzata di curcuma, un piatto di minestrone light, un pescetto al forno con le patate dolci che non sono veri carboidrati, un avocado toast sul pane di segale…

Ma niente carni rosse e insaccati anche se "magri" ma poi zeppi di sale!

Ci stiamo depurando, RICORDATE?


E la frutta? Of course!

A bassissimo indice glicemico e lontano dai pasti.

Fragole, mirtilli, lamponi.

La tisana depurativa e superdrenante che vi consigliamo alla fine dell'articolo da bere a garganella durante il giorno, un bagno raggiungibile perché farete pipì come non mai e vi sgonfierete velocemente, una bella passeggiata di 6 mila passi con il telefono spento per riscoprire il mondo e…